Sosteniamo progetti di agricoltura sociale
L’agricoltura sociale ha avuto origine negli anni recenti ed è stata immediatamente adoperata per i tanti vantaggi e benefici per la società: le aziende agri-sociali, o fattorie sociali, diventano infatti non solo laboratori di formazione, ma anche di reinserimento terapeutico di soggetti svantaggiati.
Queste cooperative propongono un modello multifunzionale, che rende possibile una riabilitazione e un reinserimento dei soggetti nel mondo del lavoro e nella società fornendo un banco di prova adeguato per tutte le sfide della quotidianità: dalla formazione lavorativa alla pianificazione delle attività, la relazione con pari e la riconquista del proprio senso di autostima e autosufficienza.
Il progetto “Fior di Carota”
In collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale locale e il Ser.D. di Arezzo abbiamo creato il laboratorio “Fior di Carota”, traendo ispirazione dai principi dell’agricoltura sociale. Nel corso degli anni questa nostra iniziativa ha avuto notevoli vantaggi non solo sulla riabilitazione e formazione lavorativa di soggetti, che hanno riconquistato la propria autonomia e posto nella società, ma ha permesso il recupero e dissodamento di due ettari di terreno.
Questi orti in affitto vengono ancora oggi coltivati in modo naturale e sostenibile, senza l’utilizzo di concimi e additivi chimici per la produzione al 100% di verdure e ortaggi biologici. Tutti gli ortaggi prodotti nel nostro laboratorio di agricoltura sociale sono destinati agli orto-sostenitori, cittadini che ci sostengono e ci aiutano a rendere il progetto “Fior di Carota” una realtà.
Ti aspettiamo! "Fior di Carota"si trova in via Fosco Corti ad Arezzo (AR).